
L’emergenza Covid-19 non è purtroppo finita e molte aziende in Italia sono state costrette a ragionare digitalmente
Pagamenti in contanti fino a 3000 euro: questo l’annuncio spot del Governo, per introdurre alcune delle novità riguardanti l’attuazione della Delega Fiscale.
Una notizia che sarà particolarmente gradita dagli Italiani, ancora molto legati all’uso delle banconote. In Italia, infatti, solo 13% della popolazione paga in modalità elettronica, rispetto al 40% registrato in media negli altri Paesi Europei.
Nel 2011, il Governo Monti aveva deciso di limitare i pagamenti in contanti alla soglia dei 1000 euro, con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale.
L’attuale spostamento della soglia dai 1000 ai 3000 euro riguarda solo alcune operazioni e si inserisce nel più ampio provvedimento riguardante l’obbligo di fatturazione elettronica e l’introduzione dello scontrino digitale.
Queste le principali misure previste dal provvedimento:
Tutte le novità della Delega Fiscale sarebbero già inserite in un Decreto che non ha visto la luce all’ultimo Consiglio dei Ministri solo per inconvenienti di ordine pratico, poiché il Ministro dell’Economia Padoan era impegnato in una riunione dell’Eurogruppo.
L’emergenza Covid-19 non è purtroppo finita e molte aziende in Italia sono state costrette a ragionare digitalmente
Il Decreto Fiscale n. 146/2021 approvato in via definitiva il 15 dicembre 2021, ha spostato la data di fatturazione
A partire dal 6 novembre 2020 sarà possibile per le Amministrazioni