
Per monitorare e gestire in modo automatico tutto il ciclo di fatturazione attiva e passiva.
Dal 1° Gennaio 2021 cambia il calendario di utilizzo del nuovo tracciato XML per la e-fattura, approvato dall’Agenzia con il provvedimento n. 166579/2020 del 20 aprile.
A partire dal 1° Ottobre 2020, fino al 31 Dicembre 2020 il Sistema di Interscambio accetterà ancora le fatture elettroniche e le note di variazione con lo schema attualmente in vigore.
Le modifiche riguardano vari aspetti del tracciato, ad esempio:
Ci sarà anche un ampliamento delle tipologie di documenti che potranno essere trasmesse allo SdI, consentendo una maggiore flessibilità nel predisporre le e-fatture e permettendo all’Agenzia delle entrate di predisporre con maggior precisione la dichiarazione IVA precompilata.
Sono, ad esempio, previsti i seguenti codici per l’integrazione della fattura:
Con l’utilizzo dei nuovi codici sarà possibile evitare di trasmettere l'esterometro per le fatture passive estere, sia UE che extra-Ue.
Importanti sono anche le nuove codifiche che riguardano la natura delle operazioni riportate in fattura. Tra gli altri, si segnala che il codice natura N.2. relativo alle operazioni non soggette si suddivide in N2.1. per i casi da 7 a 7-septies del Dpr 633/1972 e N.2.2. per gli altri casi di non soggette.
Saranno previste anche modifiche relative a :
Per monitorare e gestire in modo automatico tutto il ciclo di fatturazione attiva e passiva.
Per risolvere il problema di comunicazione che si è creato tra il Sistema Sanitario Italiano (SSI) e il Nodo di Smistamento Ordini (NSO).