Fino al 60% di risparmio: la fatturazione elettronica B2B è sempre più conveniente.
La digitalizzazione, ovvero il processo di conversione dei documenti cartacei in documenti digitali, è sempre più appealing anche per i privati italiani: risparmi economici, maggior controllo sui pagamenti e riduzione dei tempi di gestione sul podio dei vantaggi.
Noi di Gruppo CMT abbiamo elaborato i dati* dei nostri clienti: l’Arredamento è il settore che beneficia maggiormente dagli invii digitali delle fatture con il 66% del risparmio medio rispetto ai classici invii.
Seguono subito dopo il settore Farmaceutico con il 63% dei risparmi medi e il comparto Termoidraulica & Climatizzazione che vede dimezzare i propri costi con il 50% medio dei risparmi.
Buoni anche i numeri della Sicurezza (-45%) e di Studi medici/odontoiatria (-30%), in coda il Food con circa il 20% medio di costi in meno.
Rapportando il costo contatto carta con il costo contatto digitale, (che include l’elaborazione dei dati o digital composition, la delivery e la conservazione digitale), infatti risulta che a fronte di un valore medio di 1,30 Euro per ogni invio tradizionale, corrisponde circa 0,60 Euro per la gestione dello stesso contatto in digitale.
Non sono solo i risparmi economici a rendere la fattura digitale più attraente dell’antenata fattura su carta. Le aziende intervistate, infatti, hanno espresso piena soddisfazione anche in termini di efficienza di gestione.
Nata come obbligo di legge per il settore pubblico, la fatturazione elettronica ha trovato ormai ampio consenso anche tra i privati
Si tratta di realtà di varie dimensioni, perchè lo stimolo della FatturazionePA ha coinvolto anche i fornitori più piccoli, che si sono dovuti adeguare alla fatturazione elettronica. Molti di questi hanno colto l’occasione per attivare, proseguire e completare un percorso di innovazione digitale, ciascuno secondo le proprie possibilità e caratteristiche.
I benefici cambiano in funzione delle soluzioni implementate, che possono essere personalizzate sulla base del settore in cui l’azienda opera, del totale degli invii annui e delle reali esigenze amministrative.
I dati dimostrano che la fatturazione elettronica può essere affrontata positivamente anche dalle realtà più piccole
I vantaggi in termini di risparmi economici ed efficienza operativa sono innegabili, ma la fatturazione elettronica B2B può oggi essere rapportata ad un orizzonte più ampio, come elemento strategico per le imprese che si trovano ad operare in mercati sempre più competitivi e miglioramento della qualità delle relazioni con tutti gli interlocutori.
*L’indagine, basata su un campione di clienti di Gruppo CMT, ha previsto l’analisi dei settor Arredamento, Farmaceutico, Food, Odontoiatria, Sicurezza, Termoidraulica & Climatizzazione su 150 milioni di fatture digitali gestite
Categorie associate:
Continua a leggereCategorie associate:
Continua a leggere